Super Puppies è un servizio per allevatori, finalizzato alla preparazione di super cuccioli che avranno il compito di affiancare persone a mobilità ridotta o anziani non autosufficienti. Questo progetto è nato nel 2012 a seguito della prima richiesta conclusa con inaspettato successo; il programma è diviso principalmente in tre fasi ben distinte in base alla crescita dei cuccioli.

Super Puppies – Fase 1
Dai 5 ai 50 giorni di vita del cucciolo, una volta al giorno (per ogni cucciolo); programma a carico dell’allevatore.
Un programma di sollecitazione sensoriale neonatale con lo scopo di allevare cuccioli più intelligenti e più resistenti alle malattie ed un programma successivo di arricchimento ambientale e problem solving.
Stanley Coren ha dimostrato che l’arricchimento ambientale è in grado, da solo, di modificare la struttura cerebrale.
Selezione dei super cuccioli
A due mesi sceglieremo due o tre cuccioli destinati a diventare dei Super Cuccioli (soggetti con caratteristiche più spiccate di altri, predisposti al lavoro successivo).
Super Puppies – Fase 2
Dai 2 ai 6 mesi di vita preparazione del super cucciolo; tre appuntamenti settimanali di un paio d’ore (non più di tre cuccioli).
Lavoro intensivo sulla socializzazione (intraspecifica, interspecifica, ambientale); gestione del cane (manipolazione, indossare museruola, guinzaglieria, etc…); educazione base (seduto, terra, resta, richiamo, condotta); lavoro mirato per il supporto a persone con mobilità ridotta o anziani non autosufficienti (aprire a chiudere cassetti, discriminare oggetti, portare oggetti, riporre oggetti, etc…).
Super Puppies – Fase 3
Dai 6 agli 8 mesi di vita affiancamento con futuri proprietari; due appuntamenti settimanali (un’ora di lezione guidata, un’ora tempo libero).
Il programma prevede la preparazione del proprietario, inserimento in famiglia, addestramento in ambiente domestico.