FunnyObedience, uno sport completo che rafforza il legame tra cane e proprietario, perfeziona l’esecuzione degli esercizi, accresce l’autostima del cane e le sue capacità cognitive e di coordinazione.

FunnyObedience, il nostro programma esclusivo che unisce Rally-O, Obedience, Tricks, Dog Dance e Mobility! Un percorso strutturato in stazioni che prevedono l’esecuzione di un esercizio o gioco o una particolare condotta fino alla stazione successiva. Attività adatta a tutti i cani: cuccioli, adulti, anziani, disabili, attività ideale per qualsiasi persona senza limiti di età.
Prepareremo un percorso con esercizi e giochi di difficoltà graduale, insegneremo al cane a svolgerli uno per volta ed ultimeremo il percorso della giornata. Non sono richieste competenze iniziali, ma è indispensabile che il cane sia stato ben socializzato e sotto controllo.
Serve un guinzaglio fisso ed è consigliata una pettorina, i sacchetti per raccogliere i bisogni, dell’acqua ed i bocconi preferiti del vostro amico. Indispensabile tanta pazienza, rispetto per il cane e voglia di crescere insieme.
Prove di lavoro FunnyObedience
Gli esami divisi in livelli sono finalizzati a migliorare la performance dei principali esercizi di educazione base con difficoltà sempre maggiori. Di livello in livello in binomio crescerà e la relazione si rafforzerà!
Chi può partecipare?
Tutti gli allievi che cominciano o hanno già intrapreso il nostro corso di educazione base. Non sono necessarie particolari competenze iniziali, serve solo tanta pazienza e voglia di migliorare.
Le prove di lavoro prevedono diversi livelli di difficoltà in base alla preparazione del binomio.
Regolamento
- Non è possibile tenere in mano premi durante l’esercizio;
- Tra un esercizio e l’altro potrete premiare il cane;
- Tra un esercizio e l’altro avrete una pausa di 2 minuti;
- Potrete scegliere l’ordine degli esercizi da svolgere;
- In caso di forte distrazione potrete rifare l’esercizio;
- Sono ammessi visitatori alla distanza stabilita;
- Potrete ripetere l’esame fino a tre volte.
Criteri di valutazione
- 5 punti se l’esercizio viene svolto al primo tentativo;
- 2 punti se l’esercizio viene svolto al secondo tentativo;
- 1 punto se l’esercizio viene svolto al terzo tentativo;
- 0 se l’esercizio viene sbagliato oltre tre volte.
Il punteggio va da 1 punto ad un massimo di 35!
Per richiedere ulteriori informazioni manda una mail a scuola@furbaus.it oppure 3471907695 solo WhatsApp