Gestione cani anziani
Dall’estate scorsa ad oggi abbiamo diminuito notevolmente i chilometri di passeggiate giornalieri, passando da 15-20 a 5-7… Un po’ per il cambio lavorativo (prima facevamo più Scodimpa), un po’ per pigrizia.
In questi mesi ho osservato i Furbis e, a parte la Schumi che fa sempre tre allenamenti a settimana di DiscDog, gli altri tre si sono rilassati tanto. Non mi sembra che risentano a livello muscolare del cambio di attività quotidiana, ma sicuramente ne hanno risentito a livello psicologico: a loro piace stare in giro, esplorare, annusare, interagire… Hanno passato i 12 anni, è vero, ma sono di taglia piccola, in salute ed allenati.
Da questa settimana ho ripreso a camminare in modo più intenso e conto, nel giro di un paio di settimane, di riportarli ad una decina di chilometri al giorno. Fisicamente non hanno problemi, non vedo limitazioni!